Quale offerta hanno a disposizione i turisti cinesi in Italia?
Confrontando i pacchetti proposti a turisti americani e cinesi si nota un punto di contatto, nell’interesse riservato a città d’arte quali Roma, Firenze, Venezia e altre, ma anche marcate differenze nella struttura dell’offerta. Infatti:
– città considerate minori, seppur aderenti alla tipologia di esperienza autentica richiesta dai turisti FIT cinesi, non figurano tra i pacchetti venduti
– il turismo enogastronomico, che pur troverebbe interesse tra i turisti in partenza dalla Cina, dove il mercato del vino è in espansione e culture culinarie straniere trovano sempre più spazio nelle grandi città cinesi, non è tra le proposte di punta degli operatori.
I segmenti per i quali, tra il 2017 e il 2018, si è registrata una variazione in positivo sono stati:
– il turismo balneare, di cui abbiamo già esaminato le potenzialità per il nostro paese in questo articolo
– il comparto MICE, per cui l’Italia si afferma destinazione di eccellenza con un +20% YOY.
Come rimodulare l’offerta, tenendo conto delle esigenze dei turisti del futuro, i FIT under-30?