Un approccio di successo
La costruzione di un caso di successo sul mercato cinese richiede preparazione, esperienza e capacità di ascolto verso i consumatori del dragone, in forte e continua evoluzione.
Essere creativi ed efficaci vuol dire sapere comprendere le esigenze degli utenti cinesi. Insieme ai nostri clienti, leader nel loro settore e costruttori di futuro, sviluppiamo soluzioni innovative, ad alto potenziale tecnologico, in linea con i desideri del mercato target.
Il prodotto del lavoro sviluppato insieme ad Aeroporti di Roma è il Miniprogram WeChat tutto dedicato ad un’esperienza di acquisto luxury completamente contactless e personalizzata nel Tax Free Mall aeroportuale che permette agli utenti cinesi di:
Gli strumenti digitali sono e saranno sempre più importanti per soddisfare i bisogni degli utenti, soprattutto cinesi. Per questo, avere un supporto per lo sviluppo verso il mercato asiatico, significa anzitutto avere un partner con un’alta capacità tecnologica, capace di sviluppare infrastrutture digitali ad alto valore aggiunto.
Ancora una volta, la nostra expertise in WeChat, lo strumento al centro dell’ecosistema digitale cinese, ha reso possibile la definizione di un’architettura tecnologica capace di unire l’user experience cinese e le esigenze di gestione e gli obiettivi del player italiano.
Per i turisti cinesi, Aeroporti di Roma è la porta di accesso per l’Italia e, in molti casi, per l’Europa. Rafforzare, con un sistema Click&Collect i brand del lusso italiano ed internazionale è stato, per noi, una sfida emozionante e impegnativa.
Il Lusso, traino della ripresa
L’utente cinese può visualizzare i brand della Luxury Guide ed entrare nel catalogo digitale di ogni merchant
L’aspetto social: condivisione del prodotto
Un’esperienza di shopping personalizzata