La scorsa settimana vi avevamo lasciato con una domanda: chi saranno i turisti del futuro? Dalla scomposizione demografica dei turisti cinesi in viaggio nel 2018 si evince che circa... Read more
La Cina si prepara a introdurre su larga scala, entro le Olimpiadi invernali del 2022, un nuovo formato della sua valuta: lo Yuan digitale. Questo sarà una valuta legale,... Read more
La Cina si prepara a introdurre su larga scala, entro le Olimpiadi invernali del 2022, un nuovo formato della sua valuta: lo Yuan digitale. Questo sarà una valuta legale,... Read more
Per proseguire con l’analisi delle risposte della governance internazionale alle avversità imposte dalla pandemia nel settore travel, ci spostiamo questa volta verso le istituzioni sovranazionali, in particolare le indicazioni... Read more
La distribuzione del reddito in Cina assume sempre più la forma di “un’oliva” in cui la classe media cresce rapidamente mentre il numero di indigenti diminuisce. L’aumento percentuale del... Read more
Proseguendo la nostra analisi in materia di proprietà intellettuale abbiamo oggi il piacere di confrontarci con una stimata professionista: l’Avv. Lifang Dong. Lifang è il primo avvocato italiano di... Read more
La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto drammatico e profondo sul settore travel, causando gravi perdite economiche per gli operatori del settore, stimate dalla UNWTO in una contrazione... Read more
L’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), agenzia delle Nazioni Unite dedicata alla tutela di questo diritto, pubblica ogni anno il Global Innovation Index (GII), indice che classifica 131... Read more
Nella prima settimana di ottobre, si è celebrata in Cina la festa nazionale, la ricorrenza cardine sulla quale si innesta la Golden Week, un periodo di vacanza di sette/otto... Read more
Camminando tra le vie delle nostre città d’arte prima dell’avvento della pandemia era comune incontrare gruppi di turisti cinesi in visita. La numerica esatta riguardo il fenomeno del turismo... Read more